Dal 1890 ad oggi, storia dell’Osteria Treviso Botegon
L’Antica Osteria Treviso “Al Botegon” è parte integrante della storia cittadina di Treviso. La prima Osteria a Treviso tra le sue mura dove si servono le tipiche “ombre” fin dal 1890, quando nel cuore del mercato del bestiame si accoglievano i “forestieri” che varcavano le mura per commerciare i propri capi. Il locale era noto fino al dopoguerra per essere l’unico in città a servire “el Vin Santo” e “Marsala” direttamente dalle botti; botti che tra l’altro sono tutt’ora perfettamente intatte e visibili dietro all’attuale banco. L’osteria sorge all’ombra dell’imponente porta cinquencentesca di “San Tomaso”, oggetto di una recente ristrutturazione che rende molto affascinante l’atmosfera di tutta l’area.