23 February 2017
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.
Apriamo la nuova rubrica del Blog “Parlano di noi”
Ecco un interessantissimo articolo di 2Night che parla del Botegon
Lo so: da questi locali dovrei stare distante. La mia bilancia me lo ricorda ogni mattina; peccato però che quando arriva l’ora del tramonto il DNA veneto accenda un diavolo in me, come cantava qualcuno. Anche perché a Treviso osterie ed enoteche spuntano ad ogni angolo, con le loro vetrinette cariche di vizi e sapori della terra, che farebbero cadere in tentazione pure un asceta induista. Passeggiate a zonzo per questa città e vi sentirete in un campo minato, rischiando di farvi prendere dal panico per l’imbarazzo della scelta enogastronomica. Ecco dunque 8 posti che ti consiglio per farvi un bel tagliere di affettati e formaggi nostrani tipici, oppure una cicchettata di quelle che da aperitivo si tramutano in vera e propria cena. Spesso peraltro ben più gratificante di soluzioni meno a buon mercato.

cicchetteria enoteca treviso botegon
Storico è dir poco: una cinquantina di anni ben portati per il Botegon in piazzale Burchiellati. La giovane gestione ha saputo riproporre la freschezza dell’autentico aperitivo veneto: nel suo bancone una vetrina ben farcita di bogoi, nervetti, gamberi fritti, moscardini, panini con porchetta e le mitiche polpette fatte a mano. Ovviamente, ottima la scelta di vini e anche birre artigianali.
L’Osteria Arman, frontestante a Piazzale Burchiellati, incarna la storia della cicchetteria trevigiana. In tutte le stagioni le sue vetrinette traboccano di crostini, tartine e paninetti preparati con i prodotti freschi del momento. Occhio di riguardo ai salumi del territorio.
Nome completo: Vechia Hosteria con Alimentari. Con una o due T, poco importa, l’aperitivo è ruspante Dai Naneti con paninetto e vinello. Un must per il trevigiano. Mortadella o prosciutto? Meglio evitare ogni indecisione ed andare sul sicuro con un bel tagliere. Ambiente unico pieno di cose appese alle pareti…che poi son la storia di un locale tra gli storici della città.
Altra istituzione cittadina è Muscoli’s, regina delle pescheria di Treviso. Soprattutto in estate, un atto dovuto alla cultura locale è sedersi sui tavolini all’esterno gustando un panino con la porchetta, un crostino col baccalà e via dicendo. Senza scordare il prosecchino d’ordinanza!
Se qualcuno non è mai stata Dalla Gigia, corra all’istante in Vicolo Barberie, a fare ammenda per la propria ignoranza con una “mozza” del maestro Ovidio. Acciuga o prosciutto. E ti sfido a fermarvi ad una soltanto.
Ha tutto il calore delle autentiche osterie trevigiane l’Osteria Ai Filodrammatici nell’omonima via difronte alla Loggia dei Cavalieri. Qui si può passare non solo per un pranzetto o per una cena ricchi dei tipici ed amati piatti della tradizione, ma anche per un semplice aperitivo: ovviamente vinello e cicchettini con musetto e polentina, sarde in saor, polpettine, tartine con crudo di Sauris e formaggio ubriaco.
I posti alla moda
Nel centro nevralgico dei wine bar ubicato dietro Piazza dei Signori è inconfondibile il profumo dei taglieri preparati alla Cantinetta Venegazzù. Una scelta fantastica di formaggi stagionati, affettati freschissimi, cicchetti doc da assaporare seduti nell’elegante terrazza del locale.
Posto frequentatissimo da giovani e universitari è il Due Piani, il bar di Via Campana aperto tutto il giorno, dislocato appunto su due piani più piccolo dehors esterno. Qui si viene soprattutto per l’offerta di tramezzini appena fatti, da leccarsi i baffi.
L’alternativo
L’Eden Cafè, zona Viale Montegrappa, è famoso perché offre un happy hour tutti i giorni della settimana: non dovete far altro che ordinare un drink da 3,50 euro, e trovate per voi un bancone costantemente rifornito di tartine, crostini, crocchette di patate, anelli di cipolla e chi più ne ha più ne metta.
Foto da Facebook – Antica Osteria Al Botegon.
Articolo tratto da http://2night.it/2014/07/23/cicchetteria-enoteca-treviso.html