5 giugno 2016
Inizia il caldo, il sole in città fa venire voglia di bere qualcosa di fresco.
L’aperitivo a Treviso è risaputo sia un must.
Oggi, vi presentiamo la top 5 dei cocktail pre e post dinner più bevuti dai trevigiani e che in un buon bar non possono assolutamente mancare:
1- SPRITZ APEROL
Diversamente da ciò che pensano in molti, lo spritz aperol non è solo un aperitivo alcolico a base di aperol, prosecco e seltz, ma è diventato un vero e proprio cocktail ufficiale della IBA (International Bartenders Association).
Lo spritz Aperol è molto veloce da preparare e l’aroma di arancia lo rende indicato per tutti i periodi dell’anno. È sicuramente il cocktail in assoluto più richiesto e bevuto dai trevigiani!

2- MOJITO
L’origine della bevanda è cubana e pare che il primo esecutore conosciuto sarebbe Attilio De La Fuente, un famoso barman che gestiva il bar “Bodeguita del medio” a L’Avana. Si racconta che costui amasse tanto il suo lavoro da mescolare i cocktail fino a stancarsi.
Il mojito è una bevanda dissetante creata con ingredienti molto semplici: lime, zucchero di canna raffinato (quindi bianco), acqua gassata, rum bianco e naturalmente la hierba buena che possiamo tranquillamente sostituire con della menta fresca, visto che la hierba buena cresce solamente a Cuba.

3- MOSCOW MULE
Il Moscow Mule è uno dei cocktail più famosi in assoluto, un pilastro della storia dei miscelati nonché uno dei long drink più in voga del momento e richiestissimo dai Trevigiani.
Il Moscow Mule ha un tenore alcolico non troppo alto, la bevanda, dissetante per eccellenza, grazie alla nota pungente dello zenzero, è composta da vodka, ginger beer e succo di lime, con una fetta di lime come guarnizione. Senza spiegarvi la lunga storia di questo top cocktail, vi spifferiamo che inizialmente fu conosciuto come Vodka Buck, ma non avendo grande successo fu poi cambiato in Moscow Mule, lanciando il drink con un bicchiere speciale dedicato, una tazza di rame con disegnato un mulo. E da qui, il drink prese il volo.

4- LONG ISLAND ICED TEA
Il Long Island Iced Tea è uno tra i cocktail più alcolici che ci siano in circolazione. È composto da vodka, tequila, rum bianco, Triple Sec e per finire gin, con aggiunta di sciroppo di zucchero, succo di limone fresco e coca cola.
Deve il suo nome non alla presenza effettiva di tè freddo, ma all’aspetto finale della preparazione e al sapore che assomiglia a quello del tè. L’avete mai assaggiato? Chi sostiene il contrario non ha bevuto un buon Long Island fatto come si deve!

5- CAIPIROSKA
La Caipiroska è un altro cocktail richiestissimo nella ridente cittadina trevigiana, soprattutto nel periodo estivo e meglio se alla fragola. Questo drink è una rivisitazione abbastanza moderna della Caipirinha, cocktail “storico”, originario del Brasile, a base di Cachaca (distillato della canna da zucchero).
La preparazione e gli ingredienti del cocktail sono: lime, zucchero di canna, ghiaccio, Vodka secca e aggiunta di fragole. La Caipiroska alla fragola è il cocktail ideale per dedicare un momento di dolcezza ad ogni cliente.

Ora che abbiamo visto quali sono I 5 cocktail più bevuti dai trevigiani, non resta che trovare i giusti abbinamenti con il cibo. Ad ognuno di questi drink si può abbinare qualche dolcetto fatto in casa, o per chi preferisce qualcosa di salato, può scegliere tra la vasta scelta di cichetti che potete trovare ammirando la vetrina dell’Antica Osteria Al Botegon. Venite a provarli, ne rimarrete entusiasti!
Nel frattempo, avete scelto il vostro cocktail preferito?